- orifizio anale
- {{orifizio anale}}(s.) analöppning
Dizionario italiano-svedese. 2015.
Dizionario italiano-svedese. 2015.
orifizio — o·ri·fì·zio s.m. 1. CO apertura di piccole dimensioni all estremità di un condotto, di un tubo, di un vaso e sim., spec. per il passaggio di un fluido: l orifizio di una bottiglia Sinonimi: bocca, 1buco. 2. TS anat. apertura di una cavità del… … Dizionario italiano
orifizio — {{hw}}{{orifizio}}{{/hw}}s. m. 1 Angusta apertura, spec. di vasi, tubi e sim. 2 (anat.) Foro di entrata o di uscita di un organo canaliforme: orifizio anale … Enciclopedia di italiano
orifizio — /ori fitsjo/ (o orificio /ori fitʃo/) s.m. [dal lat. tardo orificium, comp. di os oris bocca e ficium ficio ; propr. cosa che fa da bocca ]. 1. [stretta apertura per il passaggio di un fluido: l o. della cannella ] ▶◀ bocca, buco, foro, pertugio … Enciclopedia Italiana
culo — cù·lo s.m. AD 1. volg., sedere: avere un culo ben fatto, grosso, sformato, prendersi un calcio in culo, cadendo ho battuto il culo Sinonimi: deretano, didietro, posteriore, 2sedere. 2. volg., estens., orifizio anale Sinonimi: ano. 3. fig., parte… … Dizionario italiano
loffa — lòf·fa s.f. RE tosc. fuoriuscita non rumorosa di gas intestinale dall orifizio anale, spesso di odore sgradevole {{line}} {{/line}} VARIANTI: loffia. DATA: av. 1556. ETIMO: voce onom … Dizionario italiano
peto — pé·to s.m. CO volg., emissione, più o meno rumorosa, di gas intestinale attraverso l orifizio anale: tirare, fare un peto {{line}} {{/line}} VARIANTI: 2petto. DATA: 2Є metà XIII sec. ETIMO: lat. pēdĭtu(m) der. di pedĕre emettere peti . NOTA… … Dizionario italiano
sfintere — sfin·tè·re s.m. 1. TS anat. struttura muscolare di forma anulare che circonda gli orifizi naturali del corpo regolandone chiusura e apertura mediante contrazioni; anche in funz. agg.: muscolo sfintere 2. CO estens., l orifizio anale, ano {{line}} … Dizionario italiano
intestino (1) — {{hw}}{{intestino (1)}{{/hw}}agg. (raro) Interiore, interno | Guerra intestina, che si accende all interno di un partito, di uno Stato, di una città. ETIMOLOGIA: dal lat. intestinus, da intus ‘dentro’. intestino (2) {{hw}}{{intestino (2)}{{/hw}}s … Enciclopedia di italiano
culo — s.m. [lat. cūlus ], pop. 1. a. [parte posteriore del corpo umano] ▶◀ (pop.) chiappe, deretano, didietro, (scherz.) dove non batte il sole, (eufem.) fondoschiena, (pop.) mappamondo, natiche, (pop.) paniere, (lett.) podice, posteriore, sedere.… … Enciclopedia Italiana
intestino — intestino1 agg. [dal lat. intestinus, der. dell avv. intus dentro ]. [di guerra, lotte e sim., che avviene fra cittadini di una stessa comunità] ▶◀ civile, interno. ↑ fratricida. intestino2 s.m. [dal lat. intestinum, neutro sost. dell agg.… … Enciclopedia Italiana
peto — / peto/ s.m. [lat. pĕdĭtum, der. di pedĕre emettere peti, scoreggiare ]. (fisiol.) [emissione, anche fragorosa, di gas intestinali attraverso l orifizio anale] ▶◀ (med.) flato, (med.) flatulenza, Ⓖ (region.) loffa, Ⓖ (volg.) scoreggia, ventosità … Enciclopedia Italiana